Vai al contenuto
Mediatica Comunicazione
Mediatica Comunicazione
  • about us
  • services
    • comunicazione
    • organizzazione eventi
    • location eventi
    • cene aziendali
    • team building aziendale
    • agenzia web marketing
    • agenzia SEO Milano
    • realizzazione video
    • web design
    • ufficio stampa
    • social media marketing
    • allestimenti fieristici
    • pianificazione media e pubblicità televisiva
  • portfolio
  • clients
  • magazine
  • press
  • network
  • contatti
31 Maggio 20226 Settembre 2019

Come ideare un logo aziendale per il proprio brand

Scopri come creare un logo aziendale vincente e performante

Il logo di un’azienda è la rappresentazione grafica del marchio. In quanto tale, il logo svolge una funzione evocativa importantissima e, pertanto, la sua ideazione richiede uno studio attento e valutazioni di carattere estetico e simbolico. Il logo di un’azienda è l’azienda stessa, racconta delle sua storia e della sua identità e lo fa con la forza immediata propria delle immagini. Come si fa a ideare un logo aziendale vincente? Cosa occorre considerare? Quali sono le fasi dello sviluppo?

Ideare un logo aziendale: partire dall’identità

Come detto, il logo è l’estensione dell’azienda che rappresenta. Prima di iniziare ad ideare un logo aziendale, occorre dunque avere ben chiari i valori che contraddistinguono la brand identity del marchio. Un’azienda può essere professionale o fuori dagli schemi, irriverente o elegante, sobria o adrenalinica, ciò deve essere comunicato efficacemente anche attraverso il logo.

Che tipo di logo scegliere

Esistono diverse tipologie di logo. Vi sono i logotipi, ovvero quelli composti dal nome per esteso dell’azienda (ad esempio Coca Cola) o gli acronimi, impiegati per nomi troppo lunghi e difficilmente elaborabili graficamente (come IBM). Un’altra tipologia di logo è il letterform, in cui il logo è caratterizzato da una sola lettera (come quello di Honda o di McDonald’s) e i loghi pittorici, in cui la rappresentazione aziendale è resa attraverso un’icona, un’immagine (per esempio l’uccellino di Twitter o il Cavallino Rampante della Ferrari), per concludere con i loghi astratti, in cui il logo è formato da un tratto stilizzato e, di solito, fortemente simbolico (ad esempio, Nike). Ovviamente, ogni logo ha un proprio modo di colpire l’attenzione del pubblico, con vantaggi e svantaggi. Un logo astratto, ad esempio, è semplice da realizzare e si adatta facilmente a ogni formato, ma crea un’associazione debole con l’utente, almeno che non si tratti di un marchio commerciale particolarmente noto e riconoscibile. Viceversa, un logotipo è immediatamente associabile all’azienda, ma impone restrizioni riguardo al suo utilizzo, risultando spesso ingombrante e poco adatto a determinate collocazioni grafiche.

guarda il sito web online

Ideare un logo aziendale: la scelta dei colori

Il logo deve essere pensato come l’emblema del brand, un po’ come i gagliardetti delle squadre di calcio. E nessuno si aspetterebbe, per esempio, l’utilizzo del rosso o del verde nello scudetto della Juventus oppure il bianco nello stemma del Barcellona: il logo è parte integrante ed elemento più emergente dell’iimmagine coordinata di un’azienda. La scelta dei colori, dunque, non è così libera: le cromie dello stemma aziendale dovrebbero essere le stesse scelte per ogni altro elemento dell’azienda. Perché ogni azienda dovrebbe avere dei colori aziendali di riferimento!

Ideare il logo: non fermarsi al primo tentativo

L’attività di ideazione logo è complessa e impone l’impiego di tempo ed energie. Soprattutto in un primo momento, potrebbe risultare complicato avere un’idea chiara di ciò che si desidera. La cosa migliore è buttare giù una serie di idee, sviluppando diverse possibilità di logo differenziate per tipologia, stile, forma, ecc. Gradualmente, le idee iniziano ad avere un ordine, vengono esclude alcune alternative, altre prendono quota. Sviluppata una prima bozza del logo, è consigliabile effettuare una serie di test, semplicemente interpellando la gente comune e misurando le sue reazioni. L’importante è tenere sempre a mente che il logo non deve essere solo bello, ma deve comunicare e deve farlo nel modo giusto. Prendete il vostro logo e provate a porvi una domanda: a cosa mi fa pensare?

Scopri tutti i nostri servizi per Comunicazione!

LA NEWSLETTER DI MEDIATICA

Rimani sempre aggiornato sul mondo di mediatica

Iscriviti ora

Altri articoli dal Blog di Mediatica

Attività di team building indoor a Milano: idee per aziende

Attività di team building indoor a Milano: idee per aziende

on 17 Giugno, 2025

B2B Lead Generation: come trovare nuovi clienti aziendali online

B2B Lead Generation: come trovare nuovi clienti aziendali online

on 17 Giugno, 2025

Chi è e cosa fa un Web Marketing Manager oggi: le competenze richieste nel 2025

Chi è e cosa fa un Web Marketing Manager oggi: le competenze richieste nel 2025

on 17 Giugno, 2025

Leggi anche
Attività di team building indoor a Milano: idee per aziende
Attività di team building indoor a Milano: idee per aziende

on 17 Giugno, 2025

B2B Lead Generation: come trovare nuovi clienti aziendali online
B2B Lead Generation: come trovare nuovi clienti aziendali online

on 17 Giugno, 2025

Chi è e cosa fa un Web Marketing Manager oggi: le competenze richieste nel 2025
Chi è e cosa fa un Web Marketing Manager oggi: le competenze richieste nel 2025

on 17 Giugno, 2025

Cerca per categorie

  • Comunicazione
  • Web Marketing
  • Social
  • Eventi
  • Video
  • Logo e brand identity
  • Tendenze
Social share

Info

Via della Moscova, 46/3
20121 Milano MI

Menu

Home                   Clients

About us              Magazine

Services               Network

Portfolio               Contatti

Utilities

Privacy Policy

Cookie Policy

Gestisci i cookie

Lavora con noi

Iscriviti alla Newsletter!

(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

tel. 02 40042526

©2025 mediatica agenzia comunicazione milano, Tutti i diritti riservati. p.iva 06640840820 | Informazioni legali
Mediatica fa uso di cookie, anche di terze parti. Per saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vi preghiamo di consultare la Cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento si acconsente all’uso dei cookie. OKNO Cookie Policy Cookie Settings
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Iscriviti alla newsletter


    Compila il questionario